ACQUAPENDENTE - La Giunta Comunale di Acquapendente, guidata dalla sindaca Alessandra Terrosi, ha approvato una doppia adesione strategica: una al Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (A.I.C.C.R.E.) e l’altra all’Unione Nazionale Comuni e Comunità Enti Montani (UNCEM). Due scelte che rafforzano il ruolo del Comune nel panorama europeo e nella valorizzazione delle aree montane, aprendo nuove opportunità di crescita e cooperazione.
Con l’adesione all’A.I.C.C.R.E., la sindaca Terrosi ha sottolineato la volontà di avvalersi del supporto dell’associazione per accedere a programmi e bandi europei destinati a migliorare la vita dei cittadini.
«Vogliamo cogliere tutte le opportunità offerte dall’Europa – spiega la prima cittadina – promuovendo gemellaggi, reti di città, scambi di buone pratiche e attività di cooperazione internazionale, oltre a progetti formativi rivolti alla comunità».
L’ingresso nell’associazione rappresenta quindi un passo avanti verso una maggiore integrazione europea a livello locale, favorendo sinergie tra istituzioni e territori.
Parallelamente, l’adesione all’UNCEM consente al Comune di entrare a pieno titolo nella rete dei territori montani italiani, condividendo obiettivi e strategie di sviluppo sostenibile.
L’ente di Piazza Girolamo Fabrizio collaborerà con il neo Commissario della Comunità Montana Alta Tuscia Laziale, Stefano Bigiotti, e con i Comuni di Gradoli, Grotte di Castro, Latera, Onano, Proceno, San Lorenzo Nuovo e Valentano per la realizzazione dei “sette punti mission” dell’associazione:
Promuovere e sviluppare i territori montani;
Garantire la piena applicazione dell’articolo 44 della Costituzione;
Rappresentare gli interessi degli enti locali della montagna presso Governo, Parlamento e Regioni;
Favorire politiche di sviluppo integrate per le popolazioni montane;
Promuovere studi e ricerche per individuare soluzioni concrete a sostegno degli enti locali;
Fornire supporto amministrativo agli enti nelle attività e nei rapporti istituzionali;
Rafforzare la collaborazione con organismi nazionali ed europei per lo sviluppo socio-economico della montagna.
Un Comune sempre più connesso e attivo
Con queste due adesioni, Acquapendente consolida la propria presenza nei contesti europei e nazionali, dimostrando una visione amministrativa aperta, concreta e orientata al futuro.
Due passi che confermano la volontà dell’amministrazione di valorizzare il territorio, sostenere le comunità locali e promuovere uno sviluppo sostenibile, nel segno della collaborazione tra enti e cittadini.